Ruggero Palazzo ha compiuto brillanti studi c/o il Conservatorio di Stato “T. Schipa” di Lecce, conseguendo il diploma di Clarinetto nell’anno accademico 1986/87. Dopo aver adempito gli obblighi di leva, nel 1990 si perfeziona all’Accademia Nazionale di Pescara sotto la guida del M° Romeo Tudorache e negli anni successivi frequenta numerosi Master Class tenuti da importanti clarinettisti come il M°V.Mariozzi, il M°A.Pay e il M°F.Meloni, curando unitamente aspetto musicale e pedagogico.
Nel 1993 ha vinto il concorso indetto dalla Banda dell’Aeronautica Militare Italiana come “primo clarinetto”.
Nel 1994 ha iniziato a frequentare i corsi per strumentisti arrangiatori jazz presso il Conservatorio di Lecce, dove ha poi ottenuto il diploma in Jazz nel 1997 sotto la guida del M° Paolo Di Sabatino.
Dal 1997 al 2000 ha collaborato come esecutore, arrangiatore e direttore di una jazz band( The Original Band) unanimi i consensi da parte di pubblico e critica su tutto il territorio nazionale. Numerose le sue esecuzioni nel campo della musica da camera in varie formazioni come:
-
- duo “clarinetto e pianoforte”
- trio “2 clarinetti e fagotto”
- quartetto “4 clarinetti” ma soprattutto
- quintetto di fiati,con la quale ha vinto alcuni concorsi di musica da camera nazionali ed internazionali:
- 1° premio “IV Concorso Internazionale Isola di Capri”
- 1° premio “ 1° Concorso Nazionale citta’ di Matera”
- 1° premio“2°Festival Naz.le giovani promesse citta’di Taranto”
- 1° premio “IV° Concorso Nazionale citta’ di Taurisano.
- Finale “IV° Concorso Internazionale città di Caltanissetta.
- 2°premio “1°Concorso Nazionale di Musica “Città Bianca”
- 2° premio “Concorso Nazionale Giovani promesse Taranto”
- 2° premio “1°Concorso Naz.le di Musica da Camera Matera”
- 2° premio “Concorso Internazionale Musica Isola di Capri”
Dal 1986 al 1989 ha collaborato come “clarinetto basso” con l’Orchestra Sinfonica dell’Amministrazione Provinciale di Lecce.
Nel 1990 ha poi vinto il “ Concorso Nazionale” bandito dalla suddetta Amm.ne Provinciale come“ secondo clarinetto”.
Con l’I.C.O. di Lecce ( dal 2001 Fondazione I.C.O. Tito Schipa ) ha effettuato in 28 anni di carriera piu’ di 1500 concerti in Italia e all’Estero,collaborando con grandi Direttori d’Orchestra:
- P.Caruso,
- R.Boninge, A.Nanut,H.Soudant, G.Rath,K.Martin, G.Neuhold,
- V.I.Delman, M.Tournosky, L.Shambadal, G.Noseda,C.Gibault,
- U.B.Michelangeli, T.Brock, D.Renzetti, M.Mantanus,V.Sivilotti,
- B.Aprea, N.Piovani, L.Bacalov, A.Zedda, P.Bellugi,A.Ceccato ecc.
e prestigiosi artisti appartenenti a molteplici generi musicali del panorama artistico nazionale ed internazionale come:
- M.Quarta, S.Accardo,U.Ughi, D.Rossi, L.Kavakos, E.Dindo,
- R.Vernizzi, R.Filippini, A.Griminelli, R.Fabbriciani,M.Larrieu,
- B.Canino, R.Cappello, M.Campanella, A.Ciccolini,G.Gaslini, B.Lupo,D.Arciuli, R.Cominati, P.DeMaria, P.Badura-Skoda, M.Ancillotti,
- H.Schellenberger, A.Lonquich, C.Scarponi, V.Mariozzi, F.Mondelci,
- E.Rava, P.Fresu, U.Cane, G.Paoli, O.Vanoni, M.Placido, L.Banfi,
- K.Ricciarelli, L.Pavarotti, C.Gasdia, L.Serra, F.Patanè, D.Dessì,
- M.Devia, J.Cura, N.Martinucci, A.Bocelli, P.Baudo,G.Proietti,
- M.Mirabella, P.Servillo, U.Pagliai, C.Augias, L.De Filippo,L.Kemp,
- M.Ranieri, R.Vecchioni, L.Dalla, I.Spagna, A.Branduardi, R.Arbore,
- E.Honorè, Tosca, Al Bano, F.Simone, Avion Travel, Radiodervish,
- Sud Sound Sistem, Kol Simka.
Numerose anche le apparizioni televisive:
- “Premio Barocco 2000 e 2001”in Eurovisione su Rai 1.
- “ Eroine Pucciniane” 1998 in diretta tv su canale 5.
- “Katia e Mara verso Oriente” 1999 su Rai 1.
- Nel luglio 2000 ha effettuato con l’orchestra una tournee’ con gli “IntiIllimani”partecipando al “ Festival latino/americano” presso il Palaforum di Assago(Milano) e alla manifestazione
“Folkest 2000” a Spilimbergo.
- Ha partecipato ad alcune scene del film di Comencini
“Liberate i pesci”con Michele Placido.
- Ha inciso in prima mondiale l’opera “La Giara”di Pirandello
musica di “Alfredo Casella”diretta dal M° Marco Balderi.
- Nel 2003 ha inciso, in occasione del IV centenario della nascita di Giuseppe da Copertino, la prima registrazione dell’Oratorio Sacro “Joseph Ala Dei”,
composto e diretto dal maestro Luigi De Luca.
- Ha sostenuto e superato tutti gli esami ecdl(european computer driving licence).
- Ha collaborato con la scuola di musica“Harmonium”di Cavallino(LE)dal 2003 al 2006, e dal dal 2007 al 2008 con la scuola di musica “Ragtime Bubu Band” di Calimera(Le).
- Numerose sono le sue performance in collaborazione con il gruppo musicale “Ensemble Tito Schipa”formato da 9 prof.d’orchestra che hanno in comune l’amore per la musica e la sperimentazione di nuovi stili musicali.
- Nel 2005 ha inciso c/o lo studio Shut-up di Roma il suo primo cd dal titolo Cotton Club “2monetinex3balli”;questo progetto è entrato a far parte della programmazione della Fondazione I.C.O. Tito Schipa do Lecce ed è stato itinerante in numerose località salentine per tutta l’estate 2006.
- Nel 2007 ha inciso il CD “Sax,Lirica e Songs”con gli Ensemble Tito Schipa,lavoro discografico che ha riscosso enorme successo da parte di pubblico e critica,vendendo più di 5.000 copie.
- E’ sassofonista e clarinettista della“Ragtime Bubu Band” con la quale ha già registrato un CD “Non suoniamo per bisogno perché di bisogno ne abbiamo già tanto” presentato in un Concerto Evento il 30 maggio 2010 al Teatro Politeama Greco di Lecce. La band ha inoltre eseguito numerosi concerti in Italia e all’Estero.
- Attualmente ricopre il posto di 1°clarinetto presso la “OLES” Orchestra di Lecce e Salento.