FOLLOW US

Cerca (per uscire premi Esc)

b52matrimoni@gmail.com+39 347 050 2432

Skip to Content

Armando Ciardo

Ha compiuto gli studi di violino e viola presso il Conservatorio Di Musica “T. Schipa ” di Lecce diplomandovisi brillantemente. In seguito ha conseguito, col massimo dei voti, il titolo di Laurea di II livello in Didattica della Musica e in Didattica dello Strumento Musicale (titoli abilitanti all’insegnamento per le classi di concorso A031, A032 e AM77) presso il Conservatorio di Musica “N. Rota” di Monopoli (Ba). Si è perfezionato in violino, viola e formazione orchestrale sotto la guida dei maestri Giovanni Angeleri (vincitore del Premio Paganini 1996) e Marco Fiorini (già violino primo di spalla dell’Accademia Nazionale di “Santa Cecilia” in Roma) e si è perfezionato in musica da camera per quartetto d’archi con il Quartetto “Dissonanze” con i maestri P. Chiavacci, A. Company, I. Maurri, P. Scalvini e A. Meunier.

Ha prestato servizio con contratto di collaborazione in diverse Istituzioni concertistiche orchestrali (Orchestra ICO della Magna Grecia) e in altre compagini orchestrali quali, orchestra giovanile di “Santa Cecilia” in Roma, la “Società dei concerti di Bari”, “I Solisti Salentini”.

Si è esibito in qualità di Violista solista con la ICO di Lecce presso il Politeama Greco di Lecce eseguendo “Lacrymae” di Benjamin Britten.

Ha inciso in prima esecuzione assoluta insieme al quartetto “Entretien des muses” il lavoro di Roberto Beccaceci “Es ist Genug” ispirato ad un corale di J. S. Bach.

Si è esibito in Europa, America e in Asia con formazioni cameristiche in qualità di violinista e di violista collaborando con artisti di fama internazionale come Louis Bacalov, Massimo Quarta, Uto Ughi, Mariella Devia, Mischa Maisky, Alexander Lonquich, Andrei Gavrilov, Vincenzo Mariozzi, Pavel Staedl, Salvatore Accardo.

Musicista eclettico, ha collaborato per la musica leggera con artisti come Lucio Dalla, Antonella Ruggiero, Negramaro per i quali ha inciso, in qualità di violista, l’album “Mentre tutto scorre”.

Nella sua attività musicale, l’artista salentino ha riscosso sempre grandi consensi di pubblico e di critica.

Impegnato nell’attività didattica dello strumento musicale è docente titolare della classe di violino presso le classi ad indirizzo musicale dell’ Istituto Comprensivo di Corsano (Le).

Back To TopBack To Top